INVITO agli artisti, scrittori e content creators per la edizione 2025/2026 #UareMyProblem



Giganti 

gemme 

e bambini:

 GIGAGEMBAM!

Erano tre colonne del Mio Moderno.

Oggi solo un calco vuoto

e memoria assediata.


L'assurdo è diventato contingente,

il fare un inequivocabile segno

di un grottesco subconscio collettivo.

Non ci danno piu 

zucchero 

per distrarci

ma gratifiche adimensionali.


Non c'è oscurità

perché non c'è più "non c'è":

nella presenza infinita di stimoli insuflati,

vetri senza colore

e senza catene di montaggio

ci accontentiamo di prendere ossigeno e bruciarlo.


Non servono parole complesse

a raccontare il sofisticato vuoto

si autosurroga il tessuto nervoso.

Io non sento piu (come potrei?).

Io non sono (chi o cosa dovrei essere?).

Io non giudico (su quali principi riconosicuti?).


Io sono complicatamente Insapiens.


poesia "Ego sum Ille Insapiens" by Luistar 2025

L'Homo Idiopathicus è una evoluzione senza essere evoluto per l'uomo che vive il nostro periodo successivo alla post modernità e alla pandemic fatique. L'Uomo saprà cavarsela da questa ondata globale di violenza, negazione dei diritti e etericità delle trame e tessuti sociali? Non lo sappiamo. Gli artisti sono necessariamente sentinelle cosi come i medici sono inequivocabilmente necessari. C'è ancora molto nel profondo dell'Uomo, abbiamo bisogno di consolidare un bordo del baratro e cominciare a distinguere fra i diversi neri dell'abisso. Nessuna ala piumata verrà a farlo per noi...



Presentazione del Padiglione #UareMyProblem – 7a Edizione di The Wrong Biennale

La settima edizione della Biennale Internazionale di Arte Digitale The Wrong, in programma dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026, invita il pubblico e i creatori a esplorare il potenziale trasformativo dell'intelligenza artificiale, celebrando la sua capacità di ridefinire i confini dell'arte digitale, della narrazione e della creazione sonora.

In questo contesto, il padiglione #UareMyProblem presenta il progetto "Homo (/)Sapiens(?) (??)Sapiens(//)", un'indagine artistica, filosofica e sociale sul concetto di intelligenza – umana, ibrida e artificiale. Attraverso un approccio critico e provocatorio, il padiglione riflette sugli eventi drammatici della contemporaneità, dalle guerre incessanti alle discriminazioni sociali, per interrogarsi: siamo davvero una specie intelligente? È questo il frutto dell’evoluzione: la capacità di soverchiare e distruggere con maggiore efficienza? L’intelligenza artificiale, specchio delle nostre ambizioni e paure, può aiutarci a ripensare il futuro o sarà destinata a replicare i nostri stessi errori?

Call for Participants – Artisti, Scrittori, Creativi

Invitiamo artisti digitali, scrittori, sound designer, performer, e curatori a contribuire al padiglione con opere che esplorino i temi dell’intelligenza, dello stigma e della diversità attraverso l’uso delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale. Accogliamo con entusiasmo proposte di:

  • Arte generativa: immagini, video e installazioni create con algoritmi e AI
  • Videopoesia e narrazioni audiovisive sperimentali
  • Cortometraggi e documentari sul tema dell'intelligenza e delle sue sfaccettature
  • Lavori di scrittura creativa: racconti, poesie, prosa sperimentale che dialoghino con l’AI
  • Performance immersive che integrino AI e realtà aumentata/virtuale
  • Composizioni sonore algoritmiche e progetti audio innovativi
  • Progetti interdisciplinari che esplorino le implicazioni filosofiche, etiche e antropologiche dell'AI

Partnership del padiglione

Il padiglione #UareMyProblem è reso possibile grazie al supporto di una rete di partner culturali e scientifici:

  • Italia Nostra - Terre dell'Angelo
  • UNiTRE Manfredonia
  • PsichiatriaSociale.it
  • Psychiatry On Line.it
  • Polo BiblioMuseale di Foggia – Magna Capitana
  • Presidi del Libro di Manfredonia
  • Cinemadonia – Parlare di Cinema e Culture Indipendenti

Dettagli per la candidatura

  • Visita il sito ufficiale del padiglione: uaremyproblem.blogspot.com
  • Invia la tua proposta a uaremyproblem@gmail.com entro il 15 marzo 2026. Il Padiglione chiude come tutta la serttima edizioen di The Wrong Biennale il 30 Marzo 2026.
  • Allegare:
    • Una breve descrizione del progetto (max 500 parole)
    • Media di riferimento (immagini, video, testi, audio)
    • CV aggiornato o portfolio dell’artista





Chi siamo

#UareMyProblem è un evento organizzato dall’associazione Stigmamente Arte Media e Psichiatria, da anni impegnata nella sensibilizzazione e prevenzione sullo stigma e la diversità attraverso arte, media e psichiatria sociale.

Unisciti a noi per esplorare nuove dimensioni creative e dare voce al dialogo tra tecnologia e umanità. Facciamo dell’arte un luogo di riflessione e trasformazione.

#UareMyProblem – Dove Intelligenza e Arte si incontrano.

Post a Comment

0 Comments

Exposition MAIL ART STIGMA XX - Ventennale 2005/2025 - GDC25 AMACI

MAIL ART STIGMA XX - Ventennale 2005/2025 È LA VENTUNESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO #gdc25 Mostre, inaugurazioni ed eventi a ingresso gratuito, in Italia e all'estero, per celebrare la vitalità dell'arte contemporanea e ribadire il ruolo cruciale che ha nello sviluppo culturale, sociale ed economico del nostro Paese. Musei, fondazioni, gallerie, associazioni culturali, artiste e artisti, spazi pubblici e privati, in tutta Italia aprono le porte gratuitamente con mostre, eventi, laboratori e attività per tutta la giornata. E non finisce qui: fino al 10 ottobre, l’iniziativa si espande anche all’estero grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Dalle grandi città ai piccoli centri, la Giornata del Contemporaneo celebra il potere dell’arte nel leggere il presente. LA MOSTRA 4 ottobre 2025 sab: 09:00 – 12:30 / 17:00 – 20:00 Festival "Suoni Sapori Colori di Terravecchia" è comunità che accoglie, celebra e condivide. Dal 𝟭𝟵 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝘀𝗲...