[Stigmamente's art archive] 14esima Giornata del Contemporaneo AMACI 2018 “Da vicino nessuno ancora è normale”: 80 opere per Basaglia

 





GDC14 GIORNATE DEL CONTEMPORANEO AMACI

Inaugurata domenica la lunga settimana di eventi ideati da Stigmamente in occasione della Giornata del Contemporaneo, organizzata dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Italiana) e giunta alla sua 14° edizione: un evento nazionale che coinvolge tutti gli enti, privati, associazioni o musei, che vogliono celebrare l’arte contemporanea italiana. A contorno degli eventi (che si terranno presso le ex fabbriche san Francesco) due mostre: Mail Art Stigma e una collettiva in onore della legge Basaglia, dal titolo “Da vicino nessuno ancora è normale”.




«L’idea era quella di ricordare l’essenza di uno dei pensieri forti di Basaglia – racconta Luigi Starace, direttore Stigmamente.it – quello di abbattere il muro culturale sul mondo della salute mentale. Con la frase “nessuno da vicino è normale” Basaglia sottolinea quanta ricchezza ci sia nella diversità e si pone l’ unico obiettivo dell’integrazione, dell’accettazione dell’idea che ciascuno di noi, nel proprio piccolo, è diverso dall’altro. Un’ideale che negli anni ’70 accendeva i cuori. Sono passati 40 anni dalla legge 180, e noi abbiamo voluto aggiungere la parola “ancora” al titolo della mostra perché ancora oggi quella rivoluzione culturale non ha raggiunto il pieno compimento. Anzi, oggi stiamo assistendo a un’involuzione, in cui l’Altro è visto come una minaccia, qualcosa da cui difendersi.»


La mostra raccoglie 80 opere ed è stata realizzata in gemellaggio con l’associazione Aradia Art di San Severo, presente alla serata: «La nostra mostra dal titolo He-art, in corso a San Severo, si sposa perfettamente con la mostra presentata qui a Manfredonia. Noi indaghiamo arte e cuore, Stigmamente indaga arte e psiche.



Arte e Psiche è anche il tema del libro “Follia e Letteratura” dello psichiatra e professore Mario Altamura, presentato nel corso della serata. Un testo che raccoglie storie narrate da giganti della cultura, da Jung e Freud a Virginia Woolf, passando per Barthes e Shakespeare, con il mito di Ofelia e il trauma di Re Lear, storie in cui i personaggi mostrano dei sintomi che sono d’interesse per chi opera nel campo della psichiatria: «L’obiettivo di questo libro è insegnare agli studenti la fenomenologia e i sintomi delle malattie attraverso la letteratura. Usare la letteratura per veicolare informazioni scientifiche è una metodica che viene già molto utilizzata nei paesi anglosassoni.» «L’autore – continua il professor Altamura – riesce a cogliere le oscillazioni della mia anima, la sua idea risuona in me e mi regala una soggettività che prima non avevo. Ma riesce a dirmi anche delle cose che sono fuori da me, appartengono all’altro. Così io riconosco l’altro attraverso una sua caratteristica, peculiarità. Noi oggi abbiamo una lista, una classificazione scientifica delle malattie, ma l’artista ci regala invece la soggettività.»

Articolo intero qui: https://www.statoquotidiano.it/16/10/2018/vicino-nessuno-ancora-normale-la-mostra-dedicata-basaglia-gli-eventi-della-settimana/645049/


Post a Comment

0 Comments

Exposition MAIL ART STIGMA XX - Ventennale 2005/2025 - GDC25 AMACI

MAIL ART STIGMA XX - Ventennale 2005/2025 È LA VENTUNESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO #gdc25 Mostre, inaugurazioni ed eventi a ingresso gratuito, in Italia e all'estero, per celebrare la vitalità dell'arte contemporanea e ribadire il ruolo cruciale che ha nello sviluppo culturale, sociale ed economico del nostro Paese. Musei, fondazioni, gallerie, associazioni culturali, artiste e artisti, spazi pubblici e privati, in tutta Italia aprono le porte gratuitamente con mostre, eventi, laboratori e attività per tutta la giornata. E non finisce qui: fino al 10 ottobre, l’iniziativa si espande anche all’estero grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Dalle grandi città ai piccoli centri, la Giornata del Contemporaneo celebra il potere dell’arte nel leggere il presente. LA MOSTRA 4 ottobre 2025 sab: 09:00 – 12:30 / 17:00 – 20:00 Festival "Suoni Sapori Colori di Terravecchia" è comunità che accoglie, celebra e condivide. Dal 𝟭𝟵 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝘀𝗲...