[video] Basaglia raccontato da Marcello Nardini


Lo psichiatra Marcello Nardini nel 2010,  tratto dal documentario "Scivoli per la mente" il professore descrive l'importanza della riforma "Basaglia". Il pensiero espresso che la Società debba pensare a degli "scivoli",ossia situazioni di facilitazione non penalizzanti/stigmatizzanti per la salute mentale, analogamente a quanto si fa per la disabilità fisica fu quello che suggeri il nome al documentario, Scivoli per la Mente. Noi di Stigmamente ci sentiamo onorati di aver potuto conoscere Marcello Nardini.

#basaglia #legge180 #riformamanicomi #scivoliperlamente #stigma



https://deprestop.it/prof-dr-marcello-nardini-un-caro-ricordo/





https://www.statoquotidiano.it/05/12/2012/scivoli-per-la-mente-per-esorcizzare-lo-stigma/117109/

https://www.letteremeridiane.org/2012/12/scivoli-per-la-mente-per-esorcizzare-lo/

https://www.letteremeridiane.org/2013/09/scivoli-per-la-mente-disponibile-su/



Post a Comment

0 Comments

Exposition MAIL ART STIGMA XX - Ventennale 2005/2025 - GDC25 AMACI

MAIL ART STIGMA XX - Ventennale 2005/2025 È LA VENTUNESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO #gdc25 Mostre, inaugurazioni ed eventi a ingresso gratuito, in Italia e all'estero, per celebrare la vitalità dell'arte contemporanea e ribadire il ruolo cruciale che ha nello sviluppo culturale, sociale ed economico del nostro Paese. Musei, fondazioni, gallerie, associazioni culturali, artiste e artisti, spazi pubblici e privati, in tutta Italia aprono le porte gratuitamente con mostre, eventi, laboratori e attività per tutta la giornata. E non finisce qui: fino al 10 ottobre, l’iniziativa si espande anche all’estero grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Dalle grandi città ai piccoli centri, la Giornata del Contemporaneo celebra il potere dell’arte nel leggere il presente. LA MOSTRA 4 ottobre 2025 sab: 09:00 – 12:30 / 17:00 – 20:00 Festival "Suoni Sapori Colori di Terravecchia" è comunità che accoglie, celebra e condivide. Dal 𝟭𝟵 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝘀𝗲...